La pressione del mercato e la concorrenza internazionale impongono alle aziende di innovare in maniera continua, così da differenziarsi conquistando/mantenendo una posizione di leadership L’innovazione di prodotto può essere facilitata in azienda in tanti modi:

1. Sprint
Mettendo attorno ad un tavolo tutte le funzioni aziendali, usa il design thinking per ridurre il rischio relativo al lancio di un nuovo prodotto. Lo sprint può essere utilizzato in diversi modi: per testare nuove specifiche di un nuovo prodotto o risolvere problemi relativi ad un prodotto già esistente, verificare una strategia o un processo, testare delle pagine web ecc.

2. Product roadmap
Partendo dagli obiettivi di posizionamento di marca e da un’attenta analisi del mercato e aziende concorrenti andremo a creare la roadmap di prodotto che farà leva sia sui brevetti in tuo possesso sia su possibili nuovi prodotti sviluppati collaborando con enti esterni (Università, studi di design ecc).

3. Progetti modulari
Andare ad individuare i bisogni più importanti per il consumatore e sulla base di questi ultimi andare a pianificare una serie di caratteristiche di prodotto che in modo autonomo possono essere inserite o meno su un prodotto come accade con gli optional di un auto.